L'acronimo VoIP dice già molto (se non tutto) su cosa sia questa tecnologia di comunicazione.
VoIP sta per Voice over Internet Protocol la cui traduzione letterale è "Voce su protocollo Internet" che indica la possibilità di chiamare utilizzando la connessione Internet.
Ovviamente, dietro una così facile definizione c'è un ampio mondo di tecnologia in continua e repentina evoluzione che, però, poggia le basi su alcune fondamenta tecniche comuni.
Quali sono le cose principali da sapere sul VoIP?
Concorderai che, oggigiorno, Internet è fondamentale per ogni attività e che, quindi, la scelta del giusto fornitore deve essere accuratamente ponderata.
Ogni gestore, infatti, può fornirti Internet: siamo costantemente subissati di spot che ci propongono connessioni "fino a" con vere e proprie gare al prezzo più basso.
Ma nella loro offerta avranno considerato, analizzato e, soprattutto, realmente soddisfatto le tue specifiche esigenze? Nella maggior parte dei casi, no.
Quali sono quindi gli aspetti principali di una connessione Internet business?
Si sente oggi spesso parlare di centralino associandolo a diverse parole tecniche: IP, VoIP, Cloud, virtuale, virtualizzato ecc...
La verità è che ognuna di queste parole è pertinentemente associabile ad un centralino purché si sappia consapevolmente di cosa si vuol parlare.
Che cos'è un centralino Cloud?
Pagina 4 di 4