La tua infrastruttura IT sta rallentando il tuo business?

5 segnali da non ignorare per capire se è ora di un upgrade

Molte aziende si affidano ancora a una struttura IT vecchia di anni, convinte che “finché funziona, va bene così”.
Ma quando iniziano i rallentamenti, i blocchi o le continue richieste di supporto… il problema è già presente, e spesso è strutturale.

Non servono guasti o emergenze per agire.
Ci sono segnali chiari — spesso ignorati — che indicano che è tempo di aggiornare la propria infrastruttura.

Il tuo backup è davvero sicuro? Scoprilo con la regola 3-2-1

Molte aziende sono convinte di avere un backup “affidabile”.
Poi succede qualcosa — un attacco ransomware, un errore umano, un guasto hardware — e scoprono che quella copia non esiste più.
Oppure c’è… ma non funziona.

Il backup, se non è parte di una strategia ben pensata, è solo un’illusione di sicurezza.
La buona notizia? C’è un metodo semplice per proteggersi davvero: si chiama regola 3-2-1.

Disaster Recovery: Il Piano che Salva la Tua Azienda dalle Crisi Informatiche

Un attacco ransomware, un guasto hardware, un errore umano o un blackout improvviso. Basta poco per mandare in crisi un’intera infrastruttura IT e compromettere dati, operatività e fiducia dei clienti.

Per questo ogni azienda, indipendentemente dalla dimensione, dovrebbe avere un piano di Disaster Recovery (DR) ben strutturato.
Non è un’opzione: è una garanzia di continuità.

BYOD (Bring Your Own Device): Opportunità e Rischi di una Scelta Sempre Più Diffusa

Nel panorama lavorativo moderno, la flessibilità è diventata una necessità.
Smart working, mobilità, digitalizzazione dei processi: in questo contesto, sempre più aziende adottano politiche di BYOD (Bring Your Own Device), ovvero permettono ai dipendenti di utilizzare dispositivi personali – smartphone, tablet, notebook – per accedere a sistemi, applicativi e dati aziendali.

Una scelta che comporta vantaggi evidenti, ma anche rischi significativi, soprattutto in termini di sicurezza informatica, gestione del rischio e conformità normativa.

Intelligenza Artificiale e Automazione: Il Futuro (Presente) dei Processi Aziendali

Nel panorama competitivo di oggi, le aziende devono fare di più con meno.
Maggiore efficienza, tempi di risposta rapidi, gestione ottimizzata delle risorse: sono queste le nuove metriche di successo.
In questo contesto, intelligenza artificiale (IA) e automazione si stanno affermando come alleati strategici per trasformare i processi aziendali e incrementare la produttività.

Dall’assistenza clienti alla gestione documentale, dall’analisi dei dati al supporto decisionale, l’adozione di queste tecnologie non è più riservata alle grandi realtà ma è accessibile anche alle PMI che vogliono crescere in modo intelligente.